LA FATTORIA DIDATTICA OSPITA VISITE IN AZIENDA DURANTE TUTTO L'ANNO.
PERCORSI DIDATTICI PROPOSTI:
|
 |
La salvaguardia dell'ambiente e delle biodiversità: frutta e ulivi autoctoni antici, uccelli e insetti utili nella difesa delle produzioni agricole, il riconoscimento dipiante, fiori ed erbe selvatiche. |
|
 |
Io recupero del vecchio tacchino di Parma e Piacenza |
|
 |
L'uso delle erbe selvatiche in cucina: buone, salutari e a basso costo. |
|
 |
L'allevamento delle api: oltre al miele, l'impollinazione ecc. |
|
 |
L'importanza delle osmie e la loro tutela. |
|
 |
Percorso del bosco e la storia del sale. Perchè la legna era tanto importante per produrre il sale? Salsomaggiore è stata per secoli la capitale della produzione del sale nelle nostre provincie. Il pozzo della ruota e le vecchie storie di streghe e fattucchiere. |
|
 |
Come vivevano i nostri nonni? Visitiamo la loro casa. |
|
 |
Andiamo alla scoperta del farro: il frumento coltivato da migliaia di anni ed ora in disuso. |
|
 |
Mettiamo le mani in pasta preparando con la farina di farro e la vecchia "nonna papera" le tagliatelle, i fidlen e le chicche della nonna. |
|
 |
Degustazione dei prodotti aziendali di stagione tra cui miele, frutta, ortaggi, vino, olio e olive. |
|
|

-
Privacy Policy - Questo sito non utilizza cookie diversi da quelli tecnici necessari al funzionamento del sito
|